Caricamento...

Venezia - Hotel Centrale

Hotel a pochi minuti da a Mestre

Venezia

Venezia è una città magica ecco alcuni  semplici  per godervi al massimo la vostra visita:

 

  • Informarsi: conoscete i prezzi dei trasporti e dei vaporetti? Avete una mappa? Sapete come raggiungere Piazza San Marco? Chiedete pure alla nostra reception dell’ Hotel Centrale una mappa e tutte le info. Non abbiate paura, dall’ Hotel Centrale è semplicissimo visitare Venezia 24 ore su 24.
  • Cosa visitare: l’offerta culturale di Venezia è così vasta che diventa difficile rispondere in poche righe. I luoghi imperdibili sono sicuramente Piazza San Marco, il Palazzo Ducale ed il Ponte di Rialto. I musei principali sono: i Musei di Piazza San Marco, Ca’ d’Oro, Venice Guggenheim, Palazzo Grassi, le Gallerie dell’Accademia ed il Museo del 700 di Ca’ Rezzonico. Vi sono poi ulteriori musei, la Basilica della Salute e la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, le Scuole di Pittura Veneziane e più di altre 120 Chiese, delle quali alcune racchiudono all’interno opere d’ arte di grande rilievo, le Mostre della Biennale ed altro ancora.
  • Giro delle Isole della Laguna: Consigliamo un tour che comprenda Murano, con visita ai laboratori dei maestri vetrai, e Burano, per respirare la frizzante atmosfera della più bella isola della laguna di Venezia. Il giro si può fare con i vaporetti pubblici partendo da Piazzale Roma ed occupa una mezza giornata, c’è un’ottima scelta di ristoranti sia a Murano che a Burano. Chi vuole può aggiungere al tour anche l’ isola di Torcello, primo nucleo veneziano, che si trova vicino a Burano.
  • Risparmiare a Venezia: Venezia con alcune accortezze può risultare una città non particolarmente cara. C’è una vasta scelta di bar, ristoranti, gelaterie con prezzi ed offerta comparabili ad altre città italiane. Consigliamo per non avere brutte sorprese di chiedere sempre il listino prezzi prima di ordinare. Tenete presente che alcuni ristoranti e caffetterie, come quelle situate in Piazza San Marco, sono locali di categoria elevata con prezzi elevati.
  • Venezia di notte: consigliamo un uscita serale a Venezia, l’atmosfera magica, il silenzio irreale e le luci che si riflettono sui canali rendono la città ancor più speciale che di giorno.
  • Quanti giorni sono necessari per visitare Venezia: Non c’è una risposta universale a questa domanda, per alcuni è sufficiente la visita di un giorno per vedere i “luoghi da cartolina”, altri in 15 giorni non riescono a vedere tutto quello che avrebbero voluto. Vi consigliamo di scegliere un numero di posti da vedere adeguato al tempo a disposizione. Chi visita Venezia per uno o due giorni fa meglio a concentrarsi su alcune attrazioni lasciandone altre per la prossima visita.
  • Visitate le altre attrazioni del Veneto: partendo dall’Hotel Centrale  è possibile visitare altri interessanti località molto facilmente grazie ai treni che partono dalla stazione di Mestre (5 minuti a piedi dall’Hotel Aaron) o in auto. In meno di 1 ora si può arrivare a Verona oppure alle città medioevali di Bassano del Grappa e Asolo. In meno di mezzora si possono raggiungere le splendide città di Padova e Treviso. Altre località interessanti sono: le Terme di Abano e Montegrotto (45 min.), le colline del prosecco di Valdobbiadene (45 min.), la Riviera del Brenta (20 min.), la città di Vicenza (40 min.), le località balneari di Jesolo e Caorle (45 min.) ed addirittura le magnifiche montagne delle Dolomiti, patrimonio naturale dell’umanità Unesco, visto che si può raggiungere Cortina d’Ampezzo in 1 ora e 45 min.

Bus, treni e vaporetti: 

Venezia si raggiunge con i mezzi pubblici, è sconsigliato l’ uso dell’auto. Dal nostro Hotel si può raggiungere Venezia sia con il bus (N°7 e bus notturno N1) che con i treni che partono ogni 5/10 minuti dalla stazione di Mestre. Il costo per singolo viaggio sia in bus che in treno è uguale (1,30 €). Considerando che il costo per singolo viaggio in vaporetto è abbastanza elevato (7 €) può risultare conveniente acquistare uno dei biglietti turistici da 24H (20€), 48H(30€), 72H(40€), 7giorni(50€). Questi biglietti includono trasporto illimitato sia in bus che vaporetto e valgono per tutte linee di Venezia e Mestre. I biglietti vanno comprati prima di viaggiare dal tabacchino o in stazione.

Vaporetto linea 1 o 2:

Un viaggio in vaporetto lungo il Canal Grande è l’ unico modo per ammirare molti dei più bei palazzi della città visto che è possibile passeggiare lungo le rive del Canal Grande solo per brevi tratti.

Muoversi a piedi a Venezia:

Per assaporare Venezia al meglio è necessario camminare e non aver paura di perdersi. Spostandovi dalle direttive principali scoprirete angoli meravigliosi di una Venezia che non è solo Piazza San Marco.
Da Piazzale Roma prendete il vaporetto numero 1 che vi porterà a Piazza San Marco. Durante il tragitto potrete ammirare i più bei Palazzi di Venezia, affacciati sul Canal Grande,…
Ulteriori info
Da Piazzale Roma continuate fino alla Chiesa dei Frari dove all’ interno potrete ammirare opere di Canova, Tiziano e Donatello. Nelle vicinanze si trova inoltre la Scuola di San Rocco…
Ulteriori info
Da Piazzale Roma prendete il vaporetto fino all’ Isola di Murano, conosciuta in tutto il mondo per la lavorazione del vetro. Qui si può visitare una delle famose vetrerie o…
Ulteriori info
1) Il mito di Venezia Quale turista rinuncerebbe mai a farsi una foto in Piazza San Marco o a salire almeno una volta su una gondola? 2) Il Palazzo Ducale Residenza del…
Ulteriori info